Fare il restyling del tuo sito web
Fare il restyling del sito aziendale può sembrare un inutile dispendio di risorse, ma se fatto nel modo giusto aiuta ad acquisire nuovi clienti ed evitare di perdere quelli potenziali.
Fare un buon restyling, non è banalmente rifare la veste grafica del tuo sito, ma è rivedere gli obiettivi, le strategie, il posizionamento sui motori di ricerca e altre azioni che serviranno a ridare forza ed efficacia al tuo strumento di vendita.
Quando hai pubblicato il sito la prima volta avevi determinati obiettivi. Adesso, a distanza di mesi o anni, gli obiettivi sono cambiati oppure è cambiata la strategia per raggiungerli e ti rendi conto che non riesci a ottenere i risultati sperati.
Il sito web è uno strumento di marketing a supporto delle strategie che vuoi adottare.
Un’azienda, nel mercato odierno, cambia i propri obiettivi anche più volte durante l’anno; immagina un sito fatto due anni fa, per un mercato che funzionava diversamente, quanto é efficace oggi.
Lo stesso discorso vale per il tuo target di clienti.
Nel corso degli anni le abitudini delle persone cambiano, cambiano le mode, cambia come sono percepite le cose, cambia il modo di navigare o usare il sito.
Pensa ad un trentenne, nel 2017, come visita il tuo sito, cosa si aspetta di trovare, di sicuro utilizza uno smartphone; confrontalo con un trentenne del 2010, probabilmente non aveva lo smartphone, ed era impacciato con il computer.
Credi che il loro approccio al tuo sito sia uguale?
Tre anni fa, la grafica del tuo sito, dava l’idea di un’azienda moderna, ma oggi rischia di lasciare al visitatore l’idea di un’azienda vecchia, l’esatto opposto.
L’azienda nel tempo cresce, si rinnova e cambia, allo stesso modo il sito deve seguire il cambiamento e rispecchiare l’identità aziendale.
Chi visita il sito ha una percezione dell’azienda, che dipende molto dall’aspetto grafico.